OCEANIA

SYDNEY

Nonostante sia pieno inverno, Sydney mi regala oggi una delle sue tipiche giornate calde e soleggiate. E non c'è giorno migliore per scoprire il CBD, la sua splendida baia e le bellissime spiagge. Niente rappresenta meglio Sydney che la sua Opera House, e così direi di cominciare questo tour della città da Circular Quay, che è un po' il centro di Sydney. 

Infatti, è proprio qui che i colonizzatori inglesi sbarcarono nel 1788 e stabilirono la prima colonia australiana. Oggi Circular Quay è un punto strategico da cui visitare la città a piedi, in treno, in autobus o in traghetto. Praticamente ogni punto della città è raggiungibile da qui! Ma la cosa più importante è che Circular Quay ospita molte delle migliori attrazioni della città! Da qui si può raggiungere a piedi l'Opera House, icona indiscussa di Sydney e dell'Australia. Chi non riconoscerebbe al volo questa splendida opera d'arte progettata da Jørn Utzon, con le sue vele bianche (che in realtà non sono state pensate come vele, ma come spicchi di una sfera) che scintillano al sole? Semplicemente magnifica. Da lì si può proseguire la passeggiata all'interno dei Royal Botanic Gardens, un'oasi di 30 ettari che arriva fino a Mrs Macquarie's Chair, uno dei punti più panoramici della città, con l'Opera House in primo piano e il Sydney Harbour Bridge sullo sfondo. Dopo aver esplorato in lungo e in largo i giardini, si può percorrere Macquarie Street dalla New South Wales State Library verso Hyde Park. Questa strada è una delle più vecchie della città e ospita alcuni tra i suoi palazzi più storici, come il parlamento del New South Wales, l'ospedale, la zecca, le barricate e infine la cattedrale di St Mary. Questa è la cattedrale cattolica della città, e una delle più belle chiese in tutta Sydney! 

E così si arriva ad Hyde Park, il più centrale dei tre parchi cittadini. Mentre si attraversa il parco in tutta la sua lunghezza, non si può non notare gli splendidi alberi che fiancheggiano la passeggiata centrale; e se si viene qui alla sera si possono vedere decine di possum che corrono da un albero all'altro del parco! Al capo opposto del parco ci si può fermare brevemente all'Anzac Memorial, un monumento in omaggio ai caduti australiani e neozelandesi, che ospita anche un piccolo museo. Da qui si raggiunge facilmente Darling Harbour, passando per Chinatown, un must per gli amanti della cucina asiatica. Darling Harbour è uno dei centri pulsanti della città, nonché una delle più frequentate mete turistiche. Dal Casinò all'Hard Rock Cafè, dall'Imax all'acquario, passando per un'infinità di ristoranti, bar e locali: qui trovate davvero di tutto. 

 Senza contare che ogni sabato alle 9 di sera la città regala fuochi d'artificio, sparati dal mezzo della baia. Uno spettacolo gratuito davvero bello, assolutamente da non perdere per chi è in zona. Ma adesso basta passeggiare per la città, a Sydney non si può non godersi un po' le meravigliose spiagge! Le mete più ambite (e raggiungibili con i mezzi pubblici) sono le spiagge di Bondi o Manly. Bondi Beach è forse la spiaggia australiana più famosa anche all'estero, e a ben ragione! Si tratta di una lunghissima spiaggia a forma di boomerang, quasi sempre popolata da bagnanti e surfisti. Da qui inoltre parte la famosa passeggiata che da Bondi arriva a Coogee, sempre lungo la costa: la vista è semplicemente mozzafiato, e davvero è una camminata per chiunque! 

A Manly invece si arriva con il traghetto, con un tragitto che dura una mezz'oretta e offre una vista spettacolare sulla città, sull'Opera House e l'Harbour Bridge. A Manly ci sono un sacco di spiagge meravigliose, il paradiso per i surfisti e gli amanti della spiagge. 

© 2020 Worlds Collide. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia